Mons. Gaston Ruvezi Kashala

Attuale vescovo della diocesi di Sakania-Kipushi, a cui appartiene il
Centro San Carlo, nasce a Kolwezi (
Rep. Dem. del Congo) nel 1961, ma ben presto si trasferisce in Italia per studiare teologia e conseguire (nel 1990) l'ordinazione sacerdotale. In questo periodo di formazione religiosa viene ospitato dalla Parrocchia di Brandizzo (TO) e lascia un'impronta profonda nella collettività, che si trasformerà in seguito in un gemellaggio di solidarietà fra i brandizzesi e la realtà meno fortunata dell'Africa nera di cui lui è testimone. Consacratosi, Gaston torna (nel 1994) nella
Repubblica Democratica del Congo, dove ricopre la carica di vicario dell'ispettoria salesiana dell'Africa Centrale. Il 14 maggio 2004 è nominato vescovo da Giovanni Paolo II, diventando, seppure per pochi mesi, il più giovane vescovo cattolico del mondo. Parallelamente aumenta il suo impegno sociale perché, come lui stesso dice, "tutti si aspettano tutto dal vescovo, dal pallone di calcio ai medicinali; dal pozzo d'acqua al dispensario." Ed è proprio in questo contesto che vuole inserirsi il nostro progetto, a continuazione di quel ponte di solidarietà che la comunità di Brandizzo ha instaurato in occasione del passaggio di quest'uomo venuto dall'Africa.
Il 27 settembre 2008 gli è stata conferita la
cittadinanza onoraria da parte del comune di Brandizzo (TO).